Scrittore brasiliano. Dimostrati fin da ragazzo una avversione per le regole
e un bisogno ossessivo di affermare la propria creatività, tanto da
farsi rinchiudere in un ospedale psichiatrico, visse la sua adolescenza in
piena epoca hippy. La sua passione per la scrittura (vinse il suo primo premio
letterario in un concorso scolastico di poesia) lo portò a fondare una
rivista, di cui uscirono solamente due numeri. Dai primi anni Sessanta al 1975
scrisse i testi per il musicista e compositore rock Raul Seixas, con il quale
entrò a far parte della Alternative Society, un'organizzazione che si
opponeva all'ideologia capitalista e praticava magia nera (avrebbe trattato
queste esperienze nel libro
The Valkyries) e pubblicò
Kring-ha,
una serie di fumetti, in nome della libertà. Reputati sovversivi dalla
dittatura, vennero entrambi arrestati e imprigionati. Nei primi anni Ottanta
C. iniziò a studiare il linguaggio simbolico della Cristianità
e, dopo aver compiuto un pellegrinaggio a Santiago de Compostela, nel 1987 scrisse
il suo primo libro:
Il cammino di Santiago, in cui descrisse le esperienze
del suo viaggio e la scoperta dell'elemento straordinario nelle vite comuni delle
persone. Seguirono i romanzi
L'alchimista (1988), libro altamente simbolico,
divenuto presto un best-seller internazionale;
Brida (1990), la vera storia
di un'incantatrice irlandese e del suo cammino verso la tradizione pagana della
Wicca; il citato
The Valkyries (1992);
Maktub (1994), presa di coscienza
dell'esistenza di un'Anima del mondo che regge tutte le cose;
Sulla sponda del
fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto (1994), viaggio attraverso l'amore
fisico e l'amore divino;
Monte Cinque (1995), considerazione del profeta
Elia sull'accettazione del destino assegnato da Dio a ogni uomo;
Il manuale del
guerriero della luce (1997), raccolta di riflessioni filosofiche che guidano
il lettore alla scoperta del guerriero della luce nascosto in lui;
Veronika
decide di morire (1999), riflessione sul tema della diversità, con cui
vinse il Premio Bancarella 2000;
Il diavolo e la signorina Prym (2000),
sull'eterna sfida tra il Bene e il Male;
Undici minuti (2003), storia vera
di una ragazza condotta alla prostituzione;
Lo Zahir (2005), sul tema dell'abbandono
e della riscoperta di sé;
Sono come il fiume che scorre (2006), raccolta di aneddoti
e riflessioni autobiografici. Nel 1999
C. fu insignito del premio
Crystal Award e nel marzo 2000 venne nominato dal Governo francese cavaliere
della Legion d'Onore per il contenuto dei suoi libri (che furono definiti
"stelle per chi cerca la luce nel proprio cuore o nell'infinito mistero
dell'universo"). Dal 2002 è membro dell'Accademia brasiliana delle Lettere.
C. è anche autore televisivo e giornalista, nonché membro dell'Istituto Shimon Perez per
la pace e consigliere speciale dell'UNESCO per i dialoghi interculturali e le convergenze spirituali
(n. Rio de Janeiro 1947).